0
Posted 2 dicembre 2013 in Cucina
 
 

Papassini

papassini gallura
papassini gallura


Papassini croce e delizia dei buongustai che non rinunciano ai sapori tipici.

I papassini sono un dolce tradizionale natalizio sardo, che ovviamente vengono declinati in infiniti modi. È forse il dolce di cui esistono più versioni in tu a la Sardegna. Dal sud al nord dell’isola le decine di ricette esistenti sono accomunate da un unico aspetto: il periodo dell’anno in cui vengono preparati.
Ingredienti: 1kg di farina, 6 uova, 400gr di zucchero, 250gr di strutto, 400gr di uva sultanina, 400gr di noci, scorza di limone grattugiata, 2 bustine di vanillina e 2 bustine di lievito. Le dosi delle noci e dell’uvetta possono variare a seconda dei gust
Preparazione: si sistema la farina a fontana, si mettono al centro le uova, lo strutto, lo zucchero e si impasta aggiungendo gli altri ingredienti. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, si staccano dei filoni di pasta, si appiattiscono con le mani e si tagliano a forma di rombo. Riempita la teglia si infornano finchè non assumono una colorazione dorata. Una volta terminata la cottura di tutti i papassini, si prepara la glassa (chiamata in gallurese cappa), che verrà utilizzata per ricoprire i biscotti.
La cappa si ottiene montando metà albume di un uovo, a cui si aggiunge lentamente lo sciroppo preparato facendo bollire 250dl di acqua con 300gr di zucchero. Quando la consistenza diventa densa lo sciroppo è pronto.I papassini sono così pronti per essere incappati e decorati a piacere ad esempio utilizzando diavolini di cioccolato colorati.
Curiosità: la preparazione dei dolci natalizi rappresenta, nello stazzo gallurese, un momento di vita e di aggregazione molto importante. Durante questo periodo, infatti, più famiglie si riunivano e la preparazione impegnava per diversi giorni. Tutti i dolci venivano cotti nel forno a legna la cui temperatura doveva essere controllata con maestria per non rischiare di cuocerli troppo (abbampàlli ).

Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.