0
Posted 22 marzo 2012 in Cucina
 
 

Spaghetti ai ricci di mare

pasta ai ricci
pasta ai ricci


Spaghetti ai ricci di mare solo nei mesi con la R?

Il riccio di mare commestibile è la femmina, riconoscibile dai caratteristici colori che variano dal marrone rossiccio al violaceo. Quando si raccolgono dal fondale marino, la femmina si distingue dal maschio (nero).

ricci di mare

La ricetta per sei persone
600 grammi di spaghetti
60/70 ricci di mare
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
½ bicchiere di vino bianco
sale, pepe bianco macinato al momento q.b.
un mazzetto di prezzemolo.

 

Tagliare i ricci di mare e raccogliere con delicatezza le uova in una ciotola.
Soffriggere, in una padella, in abbondante olio bollente l’aglio tritato privato del germoglio, quando l’aglio sarà appena imbiondito aggiungere qualche cucchiaio di uova di ricci, sfumare con il vino e togliere il dal fuoco.
Lasciare raffreddare l’olio; lessare gli spaghetti, scolarli al dente e condirli in una zuppiera con l’olio soffritto, pepe abbondante, le rimanenti uova dei ricci e una manciata di prezzemolo tritato. Servire subito

 


Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.