La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 

 
Da non perdere
 

 

Prenota con noi e Booking.com



Cari lettori, Cari Concittadini,
oggi non pubblichiamo novità inerenti al territorio di Arzachena, se ce lo concedete, parliamo un po’ di noi e del lavoro che abbiamo svolto attivamente negli ultimi anni, chiedendo anche il vostro aiuto.
Nel non troppo lontano giugno del 2010, dopo lunghe discussioni sulla crisi che ormai cominciava ad interessare l’industria turistica del nostro territorio, abbiamo cominciato a confrontarci su come, nel nostro piccolo, potevamo aiutare gli operatori turistici e aziende locali a far conoscere meglio la nostra costa.
Nasce cosi la prima Pagina facebook territoriale di Arzachena e della Costa Smeralda, tra le più grandi della Sardegna con i suoi 60.200 Fan, una piccola vetrina dedicata principalmente alla destinazione e non alle singole attività, anticipando così i tempi su quelle che oggi sono comuni tecniche di marketing. In poco tempo la pagina ha riscosso un successo inaspettato, ma permaneva un problema a cui avremmo poi posto rimedio.
Per quanto facebook sia utilizzato da oltre 1 miliardo di persone, la sua comunità è comunque ristretta all’interno di parametri ben definiti che in diversi modi filtrano e contengono la diffusione di un certo messaggio. Per ovviare a questo problema e dopo una lunga riflessione, nel gennaio del 2012 nasce il progetto che ha portato entro due mesi alla nascita del portale web di ArzachenaCostaSmeralda.it
Ad oggi il nostro piccolo network (facebook, sito web, canale youtube, twitter, google maps) conta oltre 120.000 contatti mensili con oltre 25.000 iscritti alla nostra newsletter che viene inviata con cadenze regolari. Tutto questo senza nessun tipo di pubblicità nei quotidiani o nelle riviste di settore, ma solo grazie al nostro quotidiano impegno e alla voglia di rilanciare un territorio in sofferenza.
Il portale ad oggi conta centinaia di articoli, tra guide alle spiagge e ai siti archeologici, pubblicazione di eventi e suggerimenti sulla gastronomia locale, il tutto accompagnato da oltre 8.000 fotografie del territorio che descrivono ogni centimetro.
Paradossalmente, il successo del portale mette anche a rischio la continuità del progetto. Se inizialmente l’unico costo di gestione era quello del nostro impegno gratuito, oggi dobbiamo pensare a migliorare l’attuale server in cui il portale web è ospitato, in sofferenza da diversi mesi a causa dell’incredibile traffico e visite che esso genera. Inoltre, a breve, scadrà anche l’abbonamento per la gestione della console della newsletter, alla quale 25.000 persone si sono iscritte, in attesa delle nostre informazioni per programmare le loro vacanze nel migliore dei modi nel territorio del comune di Arzachena.
Tutto questo si traduce in un costo di circa 2000,00€ l’anno, ed è per questo che cerchiamo la partecipazione di piccoli sponsor e/o semplici donatori, che abbiano apprezzato il nostro lavoro e che anche in piccola misura vogliano contribuire anche economicamente alla crescita del portale di Arzachena Costa Smeralda.

Saremo felici se ci contattaste via email a questo proposito all’indirizzo info@arzachenacostasmeralda.it
Certi di un vostro riscontro, vi ringraziamo anticipatamente.
Cordiali saluti
Alessandro, Daniele, Francesco