La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 


 
Da non perdere
 

Prenota con noi e Booking.com

Capodanno ad Arzachena con i Tazenda

 
Votazione
65%
65/ 100


User Rating
2 total ratings

 


0
Posted 26 dicembre 2013

 
Leggi l'articolo
 
 


Capodanno ad Arzachena con i Tazenda

ARZACHENA. Un addio musicale al 2013 in limba. Il Comune sceglie i Tazenda per salutare l’arrivo del nuovo anno. La notte di San Silvestro, il gruppo sassarese nella sua nuova formazione, gli storici Gino Marielli e Gigi Camedda con il cantante Nicola Nite, saliranno sul palco di piazza Risorgimento alle 22,30. Per un’ora e mezzo ripercorreranno i vecchi successi della band che nella sua carriera ha collezionato diversi dischi d’oro. Nel corso della serata presenteranno anche il brano scritto con Kekko dei Modà “Cuore e vento”, una ballata morbida dedicata alla Sardegna. Il 2013 è stato un anno di grandi cambiamenti per i Tazenda. Dopo l’addio del frontman Beppe Dettori, l’arrivo di Nicola Nite è arrivata la collaborazione con i Modà, a cui apriranno il concerto nella data milanese di luglio, a San Siro. Un concerto dal cuore solidale. Durante la serata verranno raccolti fondi da destinare alle famiglie colpite dall’alluvione del 18 novembre. «Ci saranno due aree per la raccolta – spiega l’assessore agli Spettacoli, Alessandro Malu –. Attraverso l’acquisto di alcune magliette e con la distribuzione di spumante e panettone. Con i Tazenda proseguiamo nella tradizione del Capodanno in piazza inaugurato lo scorso anno con lo spettacolo di Pino e gli Anticorpi. Dopo una profonda riflessione abbiamo deciso di realizzare questo evento, naturalmente limitando la spesa. Invitiamo tutta la comunità a partecipare al concerto di Capodanno ad Arzachena con i Tazenda e al brindisi. Anche i bar e i ristoranti si stanno organizzando per la serata».

Ma il programma di Natale, organizzato dal Comune di Arzachena in collaborazione con le associazioni è già cominciato. Martedì al centro storico appuntamento con la degustazione dei dolci delle feste a cura del gruppo folk Santa Maria; il 18 in piazza Monti Incappiddhatu il presepe vivente accompagnato dalle cornamuse e a seguire frittelle per tutti; il 19 “A tavola con i nuragici”, visita guidata alla Tomba dei giganti con degustazione di prodotti tipici locali e di sera all’auditorium “Liceo’s got talent”, Il 20 al Centro anziani “Racconti della tradizione e merenda genuina” e di sera nella tensostruttura di Liscia di Vacca, raccolta fondi per l’alluvione organizzata dal comitato Battistoni con lo spettacolo di cabaret di Giuseppe Masia; il 21 “Natale in strada” in piazza Risorgimento, spettacolo di clown, giocolieri e mangiafuoco; il 21 le più belle canzoni di Natale al Tempio nuovo interpretate dai cori polifonici e il 30, all’auditorium “Concerto notti di luna”. Giuliano Marongiu presenta la serata in salsa sarda con Maria Giovanna Cherchi, Roberto Tangianu e la piccola fisarmonicista Francesca Bacciu.

fonte: la nuova sardegna

tazenda arzachena


Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.


0 Comments



Be the first to comment!


You must log in to post a comment