La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 


 
Da non perdere
 

Prenota con noi e Booking.com

GruppoFolk Santa Maria d’Arzachena

 
Votazione
35%
35/ 100


User Rating
4 total ratings

 


0
Posted 29 maggio 2012

 
Leggi l'articolo
 
 


GruppoFolk Santa Maria d’Arzachena e la Montimulesa

Il Gruppo Folk Santa Maria d’Arzachena, nasce nel 2010 grazie alla passione dei componenti, i quali con grande impegno, hanno ricostruito gli antichi costumi usati dai primi del 1800 nella Cittadina di Arzachena, e i balli tipici. Il gruppo è attualmente composto da 20 ballerini, giovani che amano ballare, cantare e recuperare i valori e le tradizioni degli avi e tramandarle anche ai più piccoli.

La Ricerca Storica del Costume tradizionale è stata possibile grazie ai conoscitori della storia del paese, numerose fotografie gentilmente concesse, campioni di tessuti e parti ancora esistenti del costume, e descrizioni scritte da due viaggiatori dell’epoca. Pertanto è stato possibile ricostruire fedelmente il Nostro Costume femminile e maschile.

 

Il Costume Femminile è composto da un bustino attillato di Broccato(tessuto a mano) Verde, con disegni e fiori gialli e rossi, con bordino e nastrini Rossi; la gonna in stoffa Nera Stampata con Rose, riportate anche sul Grembiule Nero in Raso e pizzo, arricchito da ricami nella parte bassa; la camicia è in cotone bianca con pizzo ricamato nel collo e nei polsini; il Fazzoletto è Nero con Un fiore ricamato che va portato nel modo antico legato dietro la nuca (Lu Cenciu).
Inoltre la variante più antica del costume ha la gonna di stoffa Viola scura con un bordo rosso.

GruppoFolk Santa Maria d'Arzachena GruppoFolk Santa Maria d'Arzachena

Il costume Maschile è composto da pantaloni lunghi in velluto Nero (li Calzoni in biddhutu), un gilet Nero in Velluto ( Lu Cansciu), la giacca Lunga Nera in Velluto (Lu Gabbanu), la camicia in cotone bianca ricamata sul colletto e sui polsini, il copricapo (La Berritta).
Anche per il costume maschile la variante piu antica presenta i calzoni bianchi in cotone e il gonnellino nero, con le ghette in panno nero.

GruppoFolk Santa Maria d'Arzachena GruppoFolk Santa Maria d'Arzachena

Il Gruppo Folk Santa Maria d’Arzachena ha ricreato i balli caratteristici di questa zona:

- Lu Baddu Tundu (ballo a tre passi)
- Lu Dillu (ballo a due passi)
- Lu Baddu Incrociatu (ballo a tre passi)
- Lu Scottis (passo particolare di Arzachena e Gallura)
- La Pricunta (ballo della Sposa)
- Lu Baddu di Lu Miccalori (passo particolare)
- La Montimulesa (passo tipico degli Stazzi)


Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.


0 Comments



Be the first to comment!


You must log in to post a comment