La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 


 
Da non perdere
 

Prenota con noi e Booking.com

Rally d’Italia Sardegna 2013

 
Votazione
99%
99/ 100


User Rating
3 total ratings

 


0
Posted 2 maggio 2013

 
Leggi l'articolo
 
 


Rally d’Italia Sardegna 2013 dal 20 giugno al 23 giugno 2013

Il Rally d’Italia Sardegna 2013, settima prova del WRC 2013, sarà un po’ diverso dall’edizione dello scorso anno. I giorni di gara, ad esempio, passeranno da quattro a due e verrà coinvolta anche la città di Sassari, che sarà sede della cerimonia di partenza.

Giovedì 20 giugno si terrà la qualifying stage mentre tra venerdì 21 giugno e sabato 22 giugno si disputeranno 16 prove speciali, esattamente come nel 2012. Di seguito troverete il programma ufficiale della manifestazione. Anche nel 2013 i potenti motori del Rally d’Italia romberanno in Sardegna, dal 20 al 23 giugno. Gli appassionati di tutto il mondo visiteranno la nostra isola per assistere all’evento mondiale più atteso in Sardegna, organizzato dall’Automobile Club d’Italia.

Sono diverse le novità che l’edizione 2013 del Rally d’Italia Sardegna, in programma dal 20 al 22 giugno prossimi, proporrà ai concorrenti e ai tifosi.

Cambia infatti il format, che passa da tre a due tappe; una riduzione temporale ma non di chilometraggio, che, essendo più “compatto”, offrirà un maggiore spettacolo ma allo stesso tempo minor margine d’errore e più difficoltà agli equipaggi – concentrate in due soli giorni.

I motori si accenderanno giovedì, con l’abituale sessione di qualifica che si terrà sui 3,65 chilometri disegnati intorno a Monte Pinu, a poca distanza da Olbia; nella cittadina gallurese confermato il Parco Assistenza, dove avverrà anche la cerimonia della scelta della posizione di partenza alle 12:30, prima di puntare su Sassari, dove è prevista la cerimonia di partenza.

E proprio Sassari, seconda città della Sardegna, sarà il fulcro della prima tappa (aperta dalla “classica” di Monte Lerno, ripetuta anche come PS6), che dopo il successo riscontrato nel 2012 vede confermate sia le prove speciali di Tergu-Osilo che quella di Castelsardo, oltre all’assistenza remota davanti al PalaSerradimigni della Dinamo Sassari di basket. In serata, con il fascino del tramonto e la notte, si affronteranno i due passaggi della prova ex Power Stage “Gallura”.

La giornata conclusiva di sabato vedrà il suo fulcro agonistico nei territori del Monte Acuto e della Gallura, con la prova di Monte Olia che ricoprirà il ruolo inedito di Power Stage, che assegnerà i punti supplementari ai top-3 prima dell’arrivo finale nel lussuoso scenario di Porto Cervo.

Programma Rally d’Italia Sardegna 2013

Venerdì 21 giugno 2013

07:58 PS1 Monte Lerno 1 (31,24 km)
10:46 PS2 Castelsardo 1 (14,00 km)
11:34 PS3 Tergu – Osilo 1 (14,88 km)
13:49 PS4 Castelsardo 2
14:37 PS5 Tergu – Osilo 2
16:45 PS6 Monte Lerno 2
19:23 PS7 Gallura 1 (13,71 km)
21:28 PS8 Gallura 2

Sabato 22 giugno 2013

08:06 PS9 Monte Olia 1 (19,31 km)
08:37 PS10 Terranova 1 (14,79 km)
09:21 PS11 Monti Di Ala 1 (22,20 km)
10:29 PS12 Coiluna – Loelle 1 (22,22 km)
14:25 PS13 Monte Olia 2 (Power Stage)
14:56 PS14 Terranova 2
15:40 PS15 Monti Di Ala 2
16:48 PS16 Coiluna – Loelle 2

Mappe percorso Rally d’Italia Sardegna 2013


Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.


0 Comments



Be the first to comment!


You must log in to post a comment