La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 


 
Da non perdere
 

Prenota con noi e Booking.com
 
Archeologia
 
 
Tempietto di Malchittu ad Arzachena - Sardegna
Tempietto di Malchittu ad Arzachena - Sardegna
Tempietto di Malchittu ad Arzachena - Sardegna

Tempietto di Malchittu

Il sito archeologico del Tempietto di Malchittu di Arzachena, si trova in un breve avvallamento incastonato fra le due cime più elevate, vi è un edificio a pianta subrettangolare con pareti curvilinee, quasi ad abside. Si tratt...
 
 
 
 
 
 
museo di arzachena
museo di arzachena
museo di arzachena

Museo di Arzachena

Museo etnografico e mineralogico–paleontologico, il tema principale consiste nella vasta esposizione di minerali e fossili. La sezione dei minerali è costituita da 15 campioni provenienti da varie parti del mondo e 110 Sardi.
 
 
 
 
 
 

tomba di giganti li lolghi
tomba di giganti li lolghi
tomba di giganti li lolghi

Tomba di Giganti Li Lolghi

Proseguendo da Arzachena sulla s.s. 427 per Luogosanto, dopo 3 km, imboccata una stradina asfaltata si giunge in località li Lolghi, dove in cima ad una collina domina l’omonima Tomba dei Giganti, costruzione nuragica databile ...
 
 
 
 
 
 
Necropoli Li Muri
Necropoli Li Muri
Necropoli Li Muri

Necropoli Li Muri

Importantissima testimonianza della Cultura dei Circoli di Arzachena. L'architettura è molto semplice ma unica: i sepolcri, di forma circolare, sono edificati uno accanto all'altro e attorno, piccole casette in pietra raccoglie...
 
 
 
 
 
 

Il nuraghe Albucciu ad Arzachena - Sardegna
Il nuraghe Albucciu ad Arzachena - Sardegna
Il nuraghe Albucciu ad Arzachena - Sardegna

Nuraghe Albucciu

Il Nuraghe Albucciu, sito nei pressi di Arzachena, è edificato a ridosso di un massiccio granitico, ha forma a tronco-conica.
 
 
 
 
 
 
fungo
fungo
fungo

Roccia il Fungo Monti incappiddatu

Questo grosso blocco di granito plasmato dalla natura, ha infatti la forma di un enorme fungo. La roccia era frequentata sin dalla preistoria come riparo sottoroccia: qui infatti sono stati trovati materiali datati dal Neolitic...