
Dura madre di Marcello Fois
Dura madre
Marcello Fois 2007 Il cadavere di un uomo, la schiena crivellata da una scarica di proiettili, una scia di sangue ritrovata da una volante in un cantiere edile alla periferia di Nuoro, nel cuore della Barbagia. Una madre e una moglie dure come le rocce che marcano il paesaggio, il concetto di onore radicato nella storia che sposa una banale criminalità del 20esimo secolo. E un commissario nuovo, forestiero, spaesato in una realtà isolana avvezza a“pensare per parabole“.In questo terzo episodio di gialli ambientati nella Sardegna contemporanea il commissario Sanuti avrà fortemente bisogno di aiuto da parte di due personaggi già noti ai lettori di Fois: il guidice Corona e il maresciallo Pili. Ma sarà anche lo sguardo forestiero che vede gli eventi da angoli nuovi, che portano più che alla risoluzione del caso, a un racconto della Sardegna contemporanea, con le sue difficoltà, il vagare tra passato e vita moderna che ha investito una società agricola con la velocità assurda di un treno provocando un miscuglio di vecchi riti, usanze e crudeltà contemporanee. E saranno le donne, a prima vista indifese e sottomesse, ad essere le vere protagoniste, portando avanti l’onore della famiglia a tutti costi.Marcello Fois riesce così a coinvolgere il lettore in un giallo poliziesco, dove più voci raccontano migliaia di pezzettini di verità loro – e sta agli investigatori ricostruire l’accaduto.
F.R.