La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 


 
Da non perdere
 

Prenota con noi e Booking.com

I 10 migliori siti archeologici da visitare ad Arzachena Costa Smeralda

 
Bellezza
 
 
 
 
 
5/ 5


User Rating
465 total ratings

 


0
Posted 10 settembre 2013

 
Leggi l'articolo
 
 


Attraverso il sentiero dei Giganti Arzachena…

Il comune  di Arzachena Costa Smeralda offre una varietà di percorsi archeologici all’interno di un parco composto da otto siti sparsi lungo il territorio della municipalità e testimonianza di un arco cronologico di diversi millenni, a partire dal neolitico medio fino all’età del bronzo finale.

La Singolarità  della Cultura Gallurese o di Arzachena, gli  imponenti  complessi  nuragici,  le rinomate Tombe  di  Giganti, il  loro  stato  di sorprendente  conservazione compongono, insieme  alla  campagna  gallurese,   uno  scenario  di rara bellezza.
Lungo la valle di Capichera, dominata nella parte più alta dal complesso nuragico di La Prisgiona e in quella più bassa dalla Tomba di Giganti di Coddu vecchiu, si snoda un antico sentiero: Il sentiero dei Giganti.
Lasciato il Nuraghe alle spalle ci si immerge subito nella natura, dominata dal Granito, dalla caratteristica macchia mediterranea e da specie faunistiche quali la Ghiandaia,il Cinghiale, la Volpe, e la Tartaruga marginata.
Il Parco Archeologico di Arzachena – Costa Smeralda è composto da otto Monumenti sparsi lungo il territorio della municipalità e testimonianza di un arco cronologico di diversi millenni, a partire dal neolitico medio fino all’età del bronzo finale. La Singolarità della Cultura Gallurese, i Nuraghi semplici e complessi e le rinomate Tombe di Giganti, compongono, insieme alla campagna gallurese, uno scenario di bellezza rara e incontaminata.

La novità del Parco è il Complesso Nuragico di La Prisgiona.
Reso fruibile nel giugno 2009, completa il Parco Archeologico, che ogni anno registra più di 135.000 presenze.


Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.


0 Comments



Be the first to comment!


You must log in to post a comment