La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 


 
Da non perdere
 

Prenota con noi e Booking.com

Il Faro di Capo Ferro

 
Bellezza
 
 
 
 
 
4.5/ 5


User Rating
265 total ratings

 


0
Posted 26 settembre 2012

 
Leggi l'articolo
 
 


Il Faro di Capo Ferro illumina la Costa Smeralda

Situato sul promontorio, alto circa m 40, a nord del capo che domina la Costa Smeralda. La costa intorno è rocciosa, scoscesa ma ben segnalata, nel 1858 ebbe inizio la costruzione del faro, ultimato nel 1861. Questo faro di atterraggio aereomarittimo segna l’ ingresso sud-orientale delle Bocche di Bonifacio.

L’immobile è costituito da una torre cilindrica che si eleva da un edificio bianco a due piani ove sono ubicati gli alloggi dei faristi. La torre alta 18 m è sormontata da una lanterna poligonale a vetri piani, con ottica lenticolare per luce fissa variata da splendori di 30s in 30s, con portata di 17 M. che copre il settore marittimo da Punta Sardegna a Capo Figari, con sorgente luminosa a petrolio ad un lucignolo. Nel 1912 venne sostituita da un impianto ad incandescenza a vapori di petrolio.

Nel 1932 il vecchio impianto lenticolare venne sostituito con un ottica rotante di 750mm di diametro focale, la caratteristica della luce modificata a gruppi di 3 lampi bianchi, una portata luminosa di 31,5 M.e geografica 19,3 M.
Nel 1938 la sorgente luminosa a vapori di petrolio, venne sostituito ad incandescenza elettrica con lampada da 1500W/80V, alimentata da tre gruppi elettrogeni autonomi da 5Kw.
Oggi funziona con un’ottica rotante da mm 375 di distanza focale, essa emette un gruppo di 3 lampi bianchi ogni 15s, la sorgente luminosa è data da una lampada alogena da 1000W/110V con sorgente elettrica da rete.
Testi tratti dal sito www.capo-ferro.it

Video

Mappa

Come raggiungere Capo Ferro a Porto Cervo

Visualizza Capo Ferro in una mappa di dimensioni maggiori


Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.


0 Comments



Be the first to comment!


You must log in to post a comment