La guida delle Spiagge, Hotel, B&B in Costa Smeralda e Arzachena

 
 


 
Da non perdere
 

Prenota con noi e Booking.com

Spiaggia di Capriccioli

 
Votazione
 
 
 
 
 
5/ 5


User Rating
1307 total ratings

 


4
Posted 18 febbraio 2012

 
Leggi l'articolo
 
 


Capriccioli è una riviera di sabbia bianca tra rocce di granito, macchia mediterranea e mare di rarefatta limpidezza.

Da Porto Cervo, lasciando la strada provinciale 59, che continua per Arzachena, voltare a sinistra (sud-est) per Abbiadori; superare il bivio per la Panoramica Cugnana sp 94 e scendere fino al livello del mare, a Cala di Volpe (km 1,2 circa).

Seguire lo stesso percorso descritto per la scheda 63, ma non imboccare il bivio di Romazzino. Poco più avanti (km 1 circa), a Capriccioli (le caprette, in dialetto gallurese), si trovano ai lati della strada tre parcheggi per altrettante spiagge.

La prima a destra è detta La Celvia; la principale spiaggia di Capriccioli risulta 500 m più avanti, con piccolo pontile in legno sul lato destro, ha la sabbia bianca e le acque verdissime; dalle due estremità dell’arenile, passeggiando sugli scogli, è facile raggiungere altre lingue di sabbia, spesso ombreggiate da boschetti di ginepri e segnate da suggestivi scogli di granito giallo, rosato o rossastro.

Altre spiaggette si incontrano sulla sinistra (nord-est), presso il terzo parcheggio, nei dintorni di Punta dei Capriccioli (tutte con ingresso a pagamento, in estate).

Disponibilità di bar, alberghi, ristoranti, negozi e servizi vari. Natura interessante sulla riva, meno negli immediati dintorni, completamente urbanizzati; di medie dimensioni; sabbia bianca, fine; mare verde-azzurro, poco profondo; affollata in alta stagione; talvolta con banchi di posidonie spiaggiate.

 

Video

Mappa

Come arrivare alla spiaggia: Capriccioli e Capriccioli Ovest

Visualizza Capriccioli in una mappa di dimensioni maggiori


Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter

 
Inserisci la tua e-mail ed iscriviti ora alla nostra Newsletter gratuita.


4 Comments


  1.  
    Alessandra
     
     
     
     
     

    Stupenda la parte sinistra, ma io vado sempre da Stefano sulla destra! Da quest’anno hanno anche aumentato il numero di parcheggi! Bravi tutti!

      


  2.  
    LABBE
     
     
     
     
     

    45 ans sans voir la Sardaigne, pas de deception, bien au contraire, l île mysterieuse est sauvage que j ai laissé adolescente, je l ai retrouvé, j y suis allé fin septembre, le clilmat est exceptionnel, la decouverte de petites criques un peu partout sur l île, les gens, les odeurs, tellement de choses à decouvrir ou à redecouvrir, de toute façon je reprends l avion dés que je peux, ne serais ce que pour quelques jours……si vous ne savez pas ou loger, un hotel à cappo caccia vraiment isolé des autres avec une plage juste pour l hotel, pas d autres hotels aux alentours………

      


  3.  
    Ari

    STUPENDA!!!! Oltre ad esserci stato in agosto, ci sono andato anche due settimane fa..un silenzio stupendo..acqua bellissima..sabbia finissima, roccie che abbracciano la spiaggia..davvero stupendo!!!!! Parcheggio grande, in agosto ovviamente a pagamento. E’ presente anche il servizio bar. Una parte di Sardegna..ME RA VI GLIO SA!

      


  4.  
    loredana

    Sono tra le più suggestive e belle della Costa Smeralda, sia come configurazione, che mare.
    Però bisogna essere anche onesti: a parte la spiaggia del pirata, le altre sono abbandonate a se stesse…..e chi c’è stato lo sa..
    I parcheggi sono a pagamento non solo in agosto, ma anche a luglio e giugno e per chi ci vuole stare una giornata a 2 € all’ora!….

      



You must log in to post a comment