Il Borgo è caratterizzato da gruppi di ville e villlette raggruppate in complessi, che si sposano perfettamente con l’ambiente che le circonda. La Conia è un insieme di piccole calette e baie, che dal lungomare di Cannigione si estende sino alla località Isuledda, una piacevole passeggiata di 3 chilometri a due passi dal mare tra oleandri colorati, prati pubblici ed addirittura una splendida pineta attrezzata di tavoli. Lungo questo percorso dotato di marciapiedi si può passeggiare in tutta sicurezza ammirando splendide ville private ed lo scenario magico del Golfo di Arzachena. Lungo il percorso si trovano oltre a diverse spiagge anche bar e numerosi ristoranti che si affacciano su un mare verde-azzurro. Le spiagge, di sabbia bianca, sono molto frequentate dagli abitanti delle ville vicine e dai numerosi stabilimenti balneari degli Hotel, nonchè dagli abitanti del posto che preferiscono la comodità di una spiaggia vicina alle bellezze della vicina Costa Smeralda. Tra le più famose dobbiamo citare: la spiaggia della pineta, di dimensioni ridotte, ma abbellita da uno splendido prato che si trova alle su spalle; la spiaggia di fronte alla “Palma D’oro”, dotata di punti di ristoro, campo da beach volley e pontile è forse quella più frequentata ed affollata in alta stagione; la spiaggia del Club Nautico di Arzachena dalla quale si può ammirare facilmente l’isoletto dei Fichi d’india, la spiaggia di la “Banchina” dalla quale partono le imbarcazioni per le escursioni alla Isole dell’Arcipelago di La Maddalena ed infine la spiaggia di La Conia forse la più bella che si trova prima di quella dell’Isuledda con un mare cristallino e sabbia bianca finissima.